SULL’OSSESSIONE
Trasforma lo sguardo con cui osservi le cose.
Qualsiasi ossessione tu abbia, trasformarla in una forma artistica.
Così sono nati molti dei più grandi artisti della storia dell’umanità.
Essa è preziosa. Ascoltala, dalle spazio e voce.
Ciò che si cela dietro ciò che chiamiamo “ossessione” rappresenta l’archetipo originario più significativo da integrare. Quello che ci chiama a sviscerarlo nel profondo, ma non più attraverso il mentale inferiore, ma attraverso l’intuizione e la creatività superiore. Ispirata.
I grandi artisti, inventori, poeti, registi, scrittori e quant’altro, hanno cullato ed amato le loro ossessioni, trasformandole in poesia collettiva e trasmutatrice.
Non scappare da quella voce e da quelle visioni, perché dentro di te potrebbe celarsi un grande artista.
La stessa cosa vale per ciò che chiami “disagi”, offri a loro spazio artistico, dai voce al tuo universo interiore e rendilo poesia.